BETONROSSI sceglie KCPS
Un approccio innovativo alla gestione documentale

Betonrossi, azienda specializzata nel calcestruzzo preconfezionato, presente in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Trentino Alto Adige con oltre 40 impianti di betonaggio, sceglie Kyocera Cloud & Print Scan (KCPS).
La continua ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo del calcestruzzo hanno portato Betonrossi a investire anche nell’innovazione tecnologica: grazie a KCPS sono stati ottimizzati i processi di stampa e scansione, ottenendo una maggiore efficienza e un maggiore controllo sull’utilizzo delle macchine da parte degli utenti, soprattutto per quanto riguarda le quote di stampa e l’utilizzo del colore, con una conseguente riduzione dei costi di stampa globali.
L’utilizzo della soluzione ha permesso inoltre il raggiungimento di un secondo obiettivo, legato al modus operandi dell’azienda: le centrali di betonaggio sono tutte fortemente automatizzate, il che significa che non è presente personale amministrativo nelle sedi periferiche. Tramite l’utilizzo dei badge, gli autisti sono in grado di autenticarsi sulle macchine, creare un accoun temporaneo e stampare in autonomia i documenti di viaggio necessari dopo aver effettuato il carico di materiale cementizio.
Inoltre, dal mese scorso Betonrossi ha scelto di aderire anche alla soluzione PrintReleaf, per operare in ottica green.
Un esempio di successo che Inside sta realizzando anche con altre grandi aziende di diversi settori, a conferma che il mercato sta iniziando a comprendere l’importanza di una gestione delle informazioni controllata, strutturata e sempre più orientata alla sostenibilità.