In che modo le soluzioni digitali possono ottimizzare la produzione?
Riducendo i costi operativi, gli errori umani e liberando le risorse da lavori "non core".

L'industria manifatturiera è certamente abituata ad accogliere le nuove tecnologie e gli strumenti che possono aiutare a rendere i processi più efficaci e produttivi, anche se di solito ciò avviene direttamente sulla linea di produzione piuttosto che a livelli più alti.
La trasformazione digitale offre alle aziende appartenenti al manufacturing opportunità che non possono permettersi di perdere, quali la possibilità di aggiornare la tecnologia di back-office e la gestione della memorizzazione delle informazioni e automazione dei processi.
Con l'introduzione di tali soluzioni, le risorse possono essere sfruttate al meglio e fornire un supporto a valore, supportando l'obiettivo aziendale di incremento della competitività.
Un tale passo avanti nel futuro è al centro della continua crescita di qualsiasi produttore.

Un'ulteriore valenza delle soluzioni KYOCERA è rappresentata dalla conformità a regolamentazioni esistenti, quali GDPR.
Un sistema di Enterprise Content Management è in grado di ridurre, anche, il rischio di potenziali multe o sanzioni per non conformità nel caso di ispezioni, grazie alle notifiche che assicurano che i lavoratori siano avvisati ben prima dei termini o della scadenza di un certificato/documento esistente.
Un ulteriore aspetto importante è la condivisione in piena sicurezza del contenuto del sistema aziendale, grazie a un'unica piattaforma strutturata e gestita centralmente, che permette all'intero team di lavoro la condivisione delle ultime leggi e normative, in modo che i lavoratori siano completamente aggiornati su ciò che devono fare per assicurarsi di lavorare secondo le linee guida e le normative ufficiali e sulle leggi che potrebbero comportare una multa salata in caso di infrazione.
Questi sono solo alcuni dei modi in cui gli strumenti di trasformazione digitale possono offrire alle aziende manifatturiere nuove possibilità per rendere più efficienti le loro procedure. L'utilizzo e l'implementazione di tali soluzioni può portare all'obiettivo finale di ridurre i costi con conseguenti maggiori profitti. Anche se può essere scoraggiante investire in tale tecnologia, il processo porta ad un sostanziale ritorno sull'investimento e sicuramente semplificherà al personale flussi di lavoro e processi. Con la formazione iniziale per comprendere l'uso dei nuovi strumenti, le attività possono essere ridotte da una questione di ore a pochi secondi e, cosa più importante, possono essere eseguite dalla tecnologia piuttosto che da un membro di valore dello staff.

Al di là dell’Internet delle Cose
I settori stanno cambiando con la tecnologia e l'Internet delle Cose sta agevolando i processi.