Kyocera Document Solutions supporta la realizzazione della collezione ANREALAGE presentata durante la settimana della moda di Parigi per la P/E 2026, con la stampante tessile ecologica FOREARTH
Kyocera Document Solutions Inc. (Presidente: Takashi Nagai), una delle aziende leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni documentali, ha annunciato il suo supporto alla produzione della collezione ANREALAGE, presentata alla settimana della moda di Parigi Primavera/Estate 2026, utilizzando opere d'arte realizzate da artisti selezionati da HERALBONY. La collezione comprendeva 30 abiti, 26 dei quali realizzati con la stampante tessile a getto d'inchiostro sostenibile FOREARTH. Per questa collezione, 21 vivaci disegni di 18 artisti collaboratori di HERALBONY sono stati stampati su un'ampia gamma di tessuti e, grazie alla maestria artigianale di ANREALAGE, sono stati trasformati in capi distintivi che trasmettevano movimento e vitalità. La stampante FOREARTH è stata utilizzata anche per borse e scarpe, conferendo al design una luminosità unica.

La sfilata di ANREALAGE, che si è tenuta al Palais de Tokyo, ha unito design, tecnologia e arte. Il concetto alla base della collezione è il simbolo “♡”, con il tema centrale “Visualizzazione della vita”.
Le tre aziende hanno unito i rispettivi punti di forza per collaborare con l'impegno comune di "intrecciare cuori e vite" e promuovere una società sostenibile. La produzione, arricchita dalle musiche composte da Thomas Bangalter (ex membro dei Daft Punk), ha suscitato grande entusiasmo.
ANREALAGE è un brand di moda il cui nome combina le tre parole “A REAL”, “UN REAL” e ‘AGE’. Guidato dal concetto di creare un mondo in cui l'ordinario e lo straordinario si scambiano, il marchio cerca di rendere visibili, attraverso la moda, le cose che le persone inconsapevolmente ignorano nella vita quotidiana. HERALBONY è un'azienda creativa che collabora con artisti con disabilità, mirando a cambiarne la percezione e a costruire una società in cui ogni "differenza" sia valorizzata.
Durante il processo di stampa per la realizzazione di questi capi, la tecnologia FOREARTH è riuscita a riprodurre le espressioni artistiche con grande fedeltà. Ogni opera, con le sue specifiche caratteristiche — dalle variazioni di pressione e pennellata alle sottili sfumature di tonalità e gradazione cromatica — è stata replicata grazie a precise regolazioni del volume dell'inchiostro. Questi dettagli sono stati resi possibili dalla tecnologia digitale di FOREARTH.
FOREARTH è una stampante tessile ecologica che riduce drasticamente il consumo di acqua (fino al 99,98% in meno rispetto alla stampa analogica convenzionale). Con questa tecnologia incentrata sulla protezione dell'acqua, Kyocera Document Solutions continua a contribuire attivamente alla risoluzione delle sfide globali nel settore tessile e dell'abbigliamento, tra cui l'inquinamento idrico e le elevate emissioni di CO₂. L'azienda proseguirà i suoi sforzi creativi per applicare le sue capacità tecnologiche e costruire un futuro migliore.

Nell'aprile 2025 è stato inaugurato il FOREARTH Experience Studio a Milano, uno showroom dove i visitatori possono sperimentare in prima persona FOREARTH, grazie a dimostrazioni dal vivo.
Maggiori informazioni su FOREARTH sono disponibili qui.

